Articoli
L'autostima fa correre
Io voglio vincere sempre. L'opinione secondo cui la cosa più importante è competere è un'assurdità. A. Senna.
Uno tra i più grandi campioni dello sport di tutti i tempi come Ayrton Senna è anche uno straordinario esempio di una persona che ha poggiato i suoi successi sull'autostima.Ancora a proposito di Ayrton Senna potremmo dire che l'autostima concede di premere sull'acceleratore fin dove le motivazioni sventolano la bandiera a scacchi.
Fuor di metafora questo è un concetto tanto vero nella vita quanto nella pratica sportiva.
Fantasie sessuali: pepe a letto
Fantasticare, perdersi dentro mille pensieri che ci portano lontano, verso una realtà diversa, una realtà più piacevole rispetto a quella che si vive in un certo momento è un’attività molto frequente in ciascuno di noi. A chi non è mai capitato, per esempio, di immaginare di trovarsi da tutt’altra parte durante una noiosa lezione di matematica o una lunga riunione di lavoro?
Oppure a chi non è mai capitato di chiudere gli occhi e di pensare a se stesso/a come se fosse un’altra persona, magari più affascinante, di successo, brillante, l’uomo che non deve chiedere mai o la donna che fulmina tutti con il suo sguardo?
Attenzione: cicogna in arrivo!!!
La gravidanza è quell’arco di tempo che va dal concepimento al parto. Si tratta di un periodo molto delicato nella vita di ciascuna donna e di ciascuna coppia che decide di avere un bambino.
Questa fase della vita è segnata, infatti, da molteplici cambiamenti che si manifestano sia a livello fisico, sia a livello psichico, sia a livello di coppia e il modo di affrontare tali cambiamenti è fondamentale per il successivo ruolo che la donna andrà ad assumere.
A livello fisico i cambiamenti sono estremamente numerosi. Molti di questi procedono di pari passo con l’avanzare della gravidanza stessa.
Il primo cambiamento evidente è l’interruzione del ciclo mestruale cui si associa l’aumento progressivo del volume dei seni e di quello della pancia.
Donne e toy boys: solo una moda?
Dal mondo della musica al cinema, dalle riviste patinate alla vita di tutti i giorni, sempre più spesso si sente parlare di relazioni tra donne “mature”, le cosiddette cougar, e ragazzi di 10, 20 e persino 30 anni più giovani, i toy boys giustappunto.
Tra le pioniere di questo fenomeno possiamo ricordare le celeberrime Demi Moore, Amanda Lear, Madonna, Ivana Trump e molte altre celebrities che sulla loro scia hanno seguito la strada di questo “fenomeno”, ma cosa si nasconde dietro simili relazioni e chi sono le donne e gli uomini coinvolti?
Ben tornata primavera, anche se...
Come ampiamente risaputo e dimostrato ormai da moltissimo tempo, esiste un rapporto molto stretto tra le modificazioni climatiche legate al cambio di stagione e le condizioni psicofisiche che riguardano, in misura maggiore o minore, ciascun essere umano.
La ragione principale di ciò è che il corpo deve compiere uno sforzo, sia a livello fisico che a livello mentale, per adattarsi ai cambiamenti stagionali.
Tali cambiamenti, inoltre, hanno effetti diversi da persona a persona, con un’influenza maggiore nei confronti di quelle più sensibili come donne in menopausa o persone soggette a sbalzi di umore.
Anche l’arrivo della bella stagione, e in particolare della primavera, produce un necessario riaggiustamento dell’equilibrio psicofisico che l’organismo ha acquisito durante l’inverno.
Le ragioni specifiche che stanno alla base di ciò sono due:
Aumento della temperatura ambientale
Aumento delle ore di luce.