La sessualità femminile: problematiche, disturbi, metodi di intervento
Il corso si rivolge a psicologi e medici operanti sia nel SSN che come liberi professionisti che vogliono approfondire l’aspetto delle disfunzioni sessuali attraverso un’analisi dei disturbi, delle cause e dei metodi di intervento.
Il corso si articola in 8 incontri della durata di 2 ore ciascuno con cadenza settimanale.
Il costo è di 45,00 € (più IVA) ad incontro per incontri individuali e di 40,00 € (più IVA) per incontri di gruppo (minimo 4 persone).
Quota di preiscrizione € 100,00
Il costo del corso online è di 250,00 € (IVA esclusa)
Per chi è interessato a seguire anche il corso sulla sessualità maschile è previsto uno sconto del 15% sul totale dei due corsi per le lezioni frontali e del 10% per le lezioni online.
Modalità di pagamento: bonifico bancario (in un’unica soluzione con pagamento anticipato rispetto all’inizio del corso) o contanti (in due soluzioni: quota di preiscrizione + quota restante)
Per tale corso è prevista la possibilità di svolgimento on line (tale modalità include l’invio di video lezioni + appunti in formato digitale + prova di verifica necessaria per ricevere l’attestato).
Per informazioni su costi e modalità di svolgimento: contatti.